
Il materiale che sta rivoluzionando il solare
Perovskite
Il futuro dell’energia solare
Perché il fotovoltaico in perovskite?
Grazie alle sue eccezionali caratteristiche, la Perovskite è oggi al centro delle nostre ricerche per la sua ottimizzazione e applicazione industriale nel campo delle celle fotovoltaiche. Alta efficienza, bassi costi di produzione e flessibilità, hanno reso questo minerale il protagonista del futuro dell’energia solare.
I vantaggi

Alto assorbimento della luce solare
La perovskite ha la capacità di assorbire efficacemente la luce in un'ampia gamma di lunghezze d'onda (compresa la luce visibile e quella del vicino infrarosso). É in grado di sfruttare al massimo la luce solare disponibile, anche con strati spessi un centesimo di un capello.

Alta efficienza fotoelettrica
L’impiego di perovskite nelle celle solari consente di raggiungere straordinari risultati di conversione di potenza, con un utilizzo di materiale molto limitato, offrendo prestazioni e costi che superano le soluzioni fotovoltaiche tradizionali. L’efficienza delle celle solari di perovskite è aumentata rapidamente, raggiungendo il 26% certificato in condizioni sperimentali.

Semplicità produttiva e costi contenuti
I materiali di perovskite possono essere facilmente sintetizzati con tecniche di produzione scalabili e a basso costo, rendendoli alternative economicamente valide alle tecnologie esistenti. Questo rende le celle fotovoltaiche in perovskite una soluzione realmente accessibile con ampia diffusione su scala globale.

Flessibilità e versatilità applicativa
Grazie alla sua flessibilità, la perovskite consente la realizzazione di celle fotovoltaiche sottili e pieghevoli offrendo nuove opportunità di applicazione nell'integrazione architettonica degli edifici. I materiali di perovskite possono inoltre essere stampati su larga area usando degli inchiostri o depositati con tecniche da vuoto più convenzionali per l’industria fotovoltaica.

La prossima generazione di pannelli solari
Celle tandem perovskite e silicio
ll nostro team è costantemente impegnato nell’esplorare nuovi orizzonti per perfezionare e ottimizzare la composizione e l’architettura delle celle solari tandem in perovskite e silicio. Miriamo a superare i limiti attuali e raggiungere nuovi livelli di efficienza.